L’APDO frena la capolista: 1-1 a Pianico
Scritto da Christian Tognoli il Marzo 7, 2022
PIANICO 1-1 ORATORIO BRUSAPORTO
Formazione: Benedetti, Mazzoleni, Gasparini, Rota (40’ st Testa), Micheletti (42’ st Finazzi G.), Signorelli (6’ st Rocchi), Giossi (27’ st Sciurba), Tagliaferri D., Finazzi M. (6’ st Tagliaferri S.), Bonetti, Samperisi
Non si ferma l’eccezionale girone di ritorno dell’Oratorio Brusaporto, che riesce nell’impresa di fermare sull’1-1 la corazzata Pianico in casa della capolista: ancora una volta decisivo Tagliaferri, al decimo gol in campionato.
L’APDO si regala la classica domenica da ricordare: quest’anno il Pianico ha dominato il girone di andata, mostrandosi squadra già pronta per una categoria superiore, al netto di alcuni recenti passi falsi, e andare a fare la propria partita su un campo così difficile, sfiorando la vittoria, rappresenta l’ennesima prova di forza per la nostra formazione, in un campionato che sta via via regalando sempre più soddisfazioni ai colori rossoblù. Vittoria sfiorata sì, visto che al vantaggio dell’immancabile Simone Tagliaferri, decisivo con un calcio di rigore trasformato al 71’ da subentrato, il Pianico è riuscito a rispondere soltanto a tre minuti dal 90’, realizzando a propria volta un calcio di rigore con Morandini. L’intenso finale di gara è stato preceduto da una partita combattuta, con varie occasioni da ambo le parti: nel primo tempo l’APDO è andata vicina al vantaggio un paio di volte con Samperisi, prima con un tiro uscito di poco, poi con una conclusione di controbalzo parata dal portiere. Il Pianico si fa vedere invece con un paio di punizioni insidiose, la prima terminata fuori, la seconda placcata infine da Benedetti: proprio il portiere dell’APDO cerca al 40’ la gloria personale, con un calcio di punizione battuto da lui stesso che viene deviato in calcio d’angolo. Nel secondo tempo sono del Pianico le azioni più pericolose, un tiro sopra la traversa al 23’ e un una conclusione parata da Benedetti poco dopo il vantaggio ospite: sono però i due tiri dagli undici metri a decidere il match, al termine del quale la squadra di Alborghetti conquista il quarto risultato utile consecutivo, quinto pareggio in campionato, salendo a quota 23 punti.