Vittoria e terzo posto: l’APDO chiude battendo il Villa D’Ogna

Scritto da il Maggio 10, 2023

VILLA D’OGNA-OR. BRUSAPORTO 1-2

 

Formazione: Benedetti, Colleoni (3’ st Daniel Tagliaferri), Sciurba, Samperisi, Signorelli, Mazzucchi, Giossi (48’ st Forlani), Persico (20’ st Valecchi), Sala (18’ st Rocchi), Simone Tagliaferri, Bonetti (44’ st Rota)
Reti: 26’ pt Simone Tagliaferri, 20’ st Giossi, 39’ st Maida

Si chiude la miglior stagione nella storia dell’APDO: la vittoria sul Villa D’Ogna certifica il terzo posto al termine di un girone di ritorno clamoroso. Al netto dei playoff sfumati per 2 soli punti, i complimenti per una stagione eccezionale.

La stagione 2022-23 sarà ricordata come quella della vera consacrazione per l’Oratorio Brusaporto, in attesa e con la speranza di nuovi traguardi futuri: il terzo posto nel girone B è definitivo e con esso si concretizza il risultato più soddisfacente nella storia della nostra Prima Squadra, al sesto anno consecutivo di permanenza in Seconda Categoria.
I rinforzi estivi e la panchina lunghissima -più di trenta elementi- facevano auspicare già a settembre la possibilità di migliorare il settimo posto raggiunto lo scorso anno, quando l’APDO era di fatto già salvo a metà stagione e aveva saputo brillare per prestazioni e risultati conseguiti: la corsa ai playoff poteva essere un traguardo finalmente fattibile. E perciò ha colto un po’ di sorpresa la difficoltà incontrata dai giallorossi all’inizio di questa annata: ottimi nel Trofeo Ceresoli, che ha visto l’APDO fermarsi in semifinale di fronte al Levate, meno brillanti in campionato, complice un equilibrio estremo in classifica e una certa dose di sfortuna. Tante buone prestazioni ma poche vittorie: alla fine del girone di andata i nostri erano ancora pienamente invischiati nella lotta per la salvezza, pagando lo scotto di un attacco spesso in difficoltà nel concretizzare le tante occasioni create. È stata probabilmente la vittoria contro il Villa D’Ogna nell’ultimo turno del girone di andata ad interrompere un periodo altalenante e a dare nuova linfa e consapevolezza all’APDO: da lì ha preso il via la cavalcata trionfale che si è conclusa, un girone dopo, con la conquista del podio.
Tra corsi e ricorsi, anche questa volta in derby giallorosso si è concluso con la vittoria brusaportese, con lo stesso risultato dell’andata. La gara non poteva che essere sbloccata da Simone Tagliaferri, 17 reti in campionato (cui se ne sommano altre 8 tra Coppa Lombardia e Trofeo Ceresoli), secondo miglior marcatore del girone. È lui che al 26’ si inventa il gol del vantaggio con un gran tiro dalla trequarti che va ad insaccarsi all’angolino beffando Barcella. L’APDO ha sfiorato il raddoppio con una conclusione pericolosa di Giossi dal limite, ma ha comunque chiuso il primo tempo in vantaggio; il Villa D’Ogna non ha saputo sfruttare le occasioni create, colpendo una traversa con Del Moro e fallendo un tentativo ravvicinato con Petrogalli. Degno di nota, peraltro, un gran salvataggio difensivo di Colleoni, che ha frenato l’attaccante avversario Panseri ormai lanciato verso Benedetti.
Nella ripresa l’APDO è andato vicino alla rete in avvio per un errore difensivo casalingo e ha trovato finalmente lo 0-2 al 20’, quando Giossi ha finalizza un contropiede letale appoggiando in rete l’assist di Valecchi. Inutile il gol al 39’ di Maida, che ha accorciato le distanze trasformando un rigore da lui stesso procurato: sfiorato il tris a tempo scaduto con Rota, l’APDO ha portato a casa la decima vittoria su quindici partite nel 2023. 51 i punti totali, +1 sul quarto posto occupato dall’Immacolata Alzano, -11 dalla Gandinese seconda che vola al terzo turno dei playoff in virtù della forbice. L’APDO conserva sino alla fine il secondo posto nella classifica delle migliori difese (33 i gol subiti, grazie anche ad una super annata di Benedetti) mentre si piazza ottava tra gli attacchi più prolifici con 49 centri realizzati. E a chiudere il breve riassunto delle statistiche una menzione al grande andamento sul campo di casa, dove i giallorossi hanno ottenuto tredici risultati utili consecutivi durante il campionato, cedendo soltanto alle corazzate Ranica e Gandinese.
Una stagione ricca di soddisfazioni chiude le proprie porte. E chissà che la prossima non porti nuove sorprese, aggiornando al rialzo qualcuno dei già clamorosi traguardi raggiunti quest’anno.


Traccia corrente

Titolo

Artista

Show attuale

Yes Weekend

19:00 22:00

Show attuale

Yes Weekend

19:00 22:00

Background