EMA 2017
Scritto da Silvia Piazzini il 23 Novembre 2017
L’appena passato 12 novembre, Londra ha ospitato i famosi EMA. Giunti alla 24esima edizione, la premiazione ha visto come sempre i più grandi artisti esibirsi e ricevere gli ambiti premi sullo sfondo della SSE Arena di Wembley, tra fuochi d’artificio, passerelle mobili e piogge di coriandoli.
Una serata all’insegna della tecnologia e l’innovazione, che ha lasciato per tutto la spazio alla musica e alle fantastiche esibizioni. Al timone della serata una fantastica Rita Ora, che ha lasciato per una sera ha tolto le vesti da cantante per mettere quelle da presentatrice, che a quanto pare anche se sono molto limitate, le stanno davvero bene. La cantante è infatti arrivata sul red carpet solo con un accappatoio e si è subito fatta notare ma, da perfetta padrona di casa, a lasciato subito spazio a tutti i suoi ospiti.
La serata è stata poi aperta da Eminem, che ha presentato il suo ultimo pezzo Walk On Water, nel quale duetta con Beyoncé, non presente per alle premiazioni, e ha poi ricevuto il premio come miglior artista hip hop.
Altra grande premiazione è stata quella della storica band U2; il gruppo ha ricevuto oltre l’ambito premio Global Icon, una standing ovation che ha emozionato i cantanti irlandesi.
Ma anche i più giovani artisti sono saliti sul palco a ritirare il loro premio: primo tra tutti Shawn Mendes, che ha prima cantato alcuni dei suoi pezzi più famosi e è stato poi proclamato vincitore di due categorie, Best Song, con There’s Nothing Holdin’ Me Back, e Best Artist.
Anche l’Italia non si è tirata indietro e grazie ad Ermal Meta ha portato a casa il premio Best Italian Act, incoronando così (ancora una volta dopo il terzo posto a Sanremo) il cantante uno degli artisti italiani migliori, battendo i connazionali in gara Michele Bravi, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni e Ghali.
Taylor Swift ha lasciato stupiti tutti; abituati a vederla portare a casa almeno un premio ad ogni manifestazione la cantante invece non ha vinto in nessuna delle categorie.